Il Mini Digital Festival 2023, organizzato dall’Università di Parma dal 18 al 20 ottobre 2023, ha offerto un’interessante finestra sul mondo della tecnologia e dell’innovazione. Ed è proprio a pochi giorni dalla conclusione del Festival, che siamo felici di riportare l’appassionata partecipazione di Michele Laurelli, docente di Com2.
Laurelli ha portato la sua esperienza nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo uno sguardo approfondito sulle tecnologie avanzate e sulle applicazioni sviluppate dalla sua azienda, Algoretico.
Durante il festival, Laurelli ha condiviso la missione di Algoretico, che si focalizza su rendere le tecnologie complesse accessibili e utili in vari settori.
Ha presentato alcune delle soluzioni innovative sviluppate da Algoretico, dimostrando come queste applicazioni stiano plasmando il panorama tecnologico in modi significativi.
Il Mini Digital Festival 2023 ha dato un bel contributo alla discussione sull’innovazione nella città di Parma dal 17 al 20 ottobre. Questo evento, ospitato in diverse location, tra cui il Comune di Parma, il Palazzo del Governatore in Piazza Garibaldi e l’Università di Parma, ha offerto un’ampia gamma di esperienze coinvolgenti e presentazioni che hanno stimolato la riflessione su temi di avanguardia nel mondo digitale.


Mini Digital Festival 2023 ha avuto inizio il 17 ottobre con una cerimonia di apertura, durante la quale i relatori hanno condiviso le loro prospettive sul futuro digitale.
Durante le giornate, il programma del festival ha toccato una serie di temi affascinanti, tra cui l’intelligenza artificiale generativa, il machine learning e le sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale.
Le presentazioni e le discussioni hanno offerto una panoramica delle tendenze e degli sviluppi attuali in questi campi in rapida evoluzione. Inoltre, il festival ha dato spazio all’innovazione tecnologica, presentando esperienze immersive in anteprima e aprendo il dibattito sulle nuove prospettive della comunicazione nei metaversi.
Questo è stato particolarmente rilevante, poiché il mondo digitale continua a sfidare e ridefinire la comunicazione, sia nel contesto accademico che in quello commerciale.
Il Mini Digital Festival 2023 è stato un’opportunità unica per esplorare e comprendere le sfide e le opportunità che il mondo digitale offre.
Questo evento ha creato uno spazio di incontro tra l’innovazione accademica e tecnologica, promuovendo la discussione su temi di risonanza attuale nel contesto del digitale e della comunicazione.
