In News

È iniziato il corso di Manager degli spettacoli dal vivo e streaming con la prima lezione presso il nostro partner Gerebros, dove Renato Geremicca ha introdotto con il modulo sull’architettura degli eventi e degli spettacoli da trasmettere in streaming.

Gerebros, è una realtà singolare del settore dello spettacolo e della comunicazione: realizza eventi, progetti audiovisual e percorsi formativi basati sulla comunicazione spettacolare, sistema operativo elaborato dai due partner Renato e Salvatore Geremicca.

Il Laboratorio nasce dall’idea di Renato e Salvatore Geremicca di mettere a frutto le skills e le expertises maturate in oltre venti anni di realizzazioni nel mondo dello showbiz e della comunicazione, con l’obiettivo di creare una società che integri competenze, creatività e capacità produttive nella comunicazione e nell’entertainment.

La collaborazione tra Gerebors e Com2 ci permette di essere  sempre più all’avanguardia offrendo un’opportunità formativa con un elevato potenziale di innovazione secondo le nuove richieste del mercato.

I nostri ragazzi durante la lezione con Renato Geremicca di Gerebros

Clicca su play e guarda il video

Lo streaming per gli spettacoli dal vivo

Lo streaming per gli spettacoli dal vivo è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Consiste nel trasmettere in diretta eventi, concerti, spettacoli teatrali o altre performance attraverso Internet, consentendo a un pubblico globale di partecipare e godere dell’esperienza in tempo reale, anche se non fisicamente presenti.

Ci sono diverse piattaforme di streaming che offrono servizi di trasmissione di spettacoli dal vivo. Alcune delle più note includono YouTube Live, Facebook Live, Twitch e Periscope. Queste piattaforme consentono agli artisti, ai musicisti, agli attori e ad altri performer di condividere le loro esibizioni con un pubblico vasto e geograficamente distribuito.

Lo streaming per gli spettacoli dal vivo offre numerosi vantaggi sia agli artisti che al pubblico. Per gli artisti, consente di raggiungere un pubblico più ampio e di sfruttare il potenziale delle nuove tecnologie per promuovere la propria musica o le proprie performance. Inoltre, può rappresentare una fonte di reddito aggiuntiva attraverso la vendita di biglietti virtuali o la monetizzazione degli annunci pubblicitari.

Per il pubblico, lo streaming degli spettacoli dal vivo offre la possibilità di godersi performance di artisti preferiti o eventi speciali senza dover essere fisicamente presenti. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che vivono lontano dai luoghi in cui si tengono gli spettacoli o che non possono permettersi di viaggiare o acquistare i costosi biglietti per gli eventi dal vivo.

Tuttavia, va notato che lo streaming degli spettacoli dal vivo non può riprodurre completamente l’esperienza di essere presenti di persona. Ci sono elementi come l’energia dell’atmosfera dal vivo, l’interazione con il pubblico e l’esperienza tattile che possono essere difficili da replicare attraverso uno schermo. Nonostante ciò, lo streaming degli spettacoli dal vivo rappresenta comunque un’opportunità preziosa per ampliare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento.