In News

Il sistema universitario italiano si basa ed è costituito da 3 cicli. Ma offre anche altri corsi accademici con i relativi titoli.

La Laurea costituisce il 1˚ ciclo, la Laurea Magistrale il 2˚ ciclo e il Dottorato di Ricerca rappresenta il 3˚ ciclo. 

 

Il Primo ciclo è costituito solo ed esclusivamente dai Corsi di Laurea. 

I corsi di Laurea sono di durata triennale e hanno l’obiettivo di fornire una certa dimestichezza con metodi e contenuti, e in definitiva l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali. 

Il requisito minimo per l’accesso è il diploma finale di scuola secondaria, rilasciato al completamento del ciclo di studi precedenti e dopo il superamento del relativo esame di Stato (o un titolo estero comparabile).

Per poter conseguire il titolo di Laurea, è necessario che lo studente abbia acquisito 180 Crediti Formativi Universitari (CFU), equivalenti ai crediti ECTS(1). È possibile che venga richiesto un periodo di tirocinio e la discussione di una tesi o la preparazione di un elaborato finale. Questo titolo permette l’accesso alla Laurea Magistrale e agli altri corsi di 2˚ ciclo.

 

I principali corsi di Secondo ciclo sono i corsi di Laurea Magistrale. I corsi di Laurea Magistrale hanno durata biennale e conferiscono una formazione di livello avanzato per esercitare attività di alta qualificazione in ambiti specifici. Per questo motivo accedere ai corsi di secondo ciclo è subordinato al possesso di una Laurea o di un titolo estero comparabile.

Per il compimento del biennio e quindi per conseguire il titolo di Laurea Magistrale, ogni studente deve aver acquisito 120 crediti (CFU) e aver elaborato e discusso una tesi di ricerca. 

 

Quando si parla di Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico ci si riferisce a corsi di Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria, Odontoiatria e protesi dentaria, Farmacia e Farmacia industriale, Architettura e Ingegneria edile-Architettura, Giurisprudenza, Scienze della formazione primaria il cui requisito di accesso è sì, il diploma di scuola secondaria superiore o un titolo estero comparabile ma anche che l’ammissione è subordinata a una prova di selezione. Questa tipologia di studi si articola su cinque anni (6 anni e 360 CFU per Medicina e Chirurgia e per Odontoiatria e protesi dentaria). Anche il numero di CFU è differente, perché per conseguire questo titolo di Laurea Magistrale gli studenti devono aver acquisito 300 CFU ed aver elaborato e discusso una tesi di ricerca. In ogni caso il titolo di Laurea Magistrale dà accesso al Dottorato di Ricerca e agli altri corsi di 3˚ ciclo.

 

I principali corsi di Terzo ciclo sono i corsi di Dottorato di Ricerca. I corsi di terzo ciclo durano almeno 3 anni e hanno l’obiettivo di far acquisire una metodologia adeguata alla ricerca scientifica avanzata, si avvalgono di metodologie innovative e nuove tecnologie, prevedono stage all’estero e laboratori di ricerca. 

L’ammissione ai corsi di terzo ciclo avviene previa Laurea Magistrale (o un titolo estero comparabile) e il superamento di un concorso. Il dottorando per essere tale deve assolutamente elaborare una tesi di ricerca che discuterà durante l’esame finale.

 

Come dicevamo all’inizio, visto che il sistema universitario italiano si basa ed è costituito da 3 cicli, ma offre anche altri corsi accademici con i relativi titoli, ecco di seguito gli Altri corsi:

 

  1. Corsi di Specializzazione
  2. Corsi di Master universitario di primo livello
  3. Corsi di Master Universitario di secondo livello

 

(1) L’European Credit Transfer System (ECTS) è un sistema per l’accumulazione e il trasferimento dei crediti incentrato sullo studente e basato sulla trasparenza dei risultati e dei processi di apprendimento in Europa. È utilizzato nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, che comprende tutti i Paesi impegnati nel Processo di Bologna
Il riconoscimento dei crediti accademici in APPROFONDIMENTI, Informa Giovani Roma Capitale 07/12/2021http://www.informagiovaniroma.it/estero/approfondimenti/studiare-all-estero/il-riconoscimento-dei-crediti-accademici

 

Com2 e IUL presentano

MASTER I LIVELLO

MANAGER DEGLI EVENTI E DEGLI SPETTACOLI DAL VIVO

Per informazioni

CLICCA QUI

o scrivi a  info@com2.com