Qual è la differenza tra master di I livello e master di II livello?
Prima di capire le differenze tra i due tipi di Master, proviamo a indagare sulle somiglianze.
I Master di primo livello e i Master di secondo livello sono entrambi corsi di perfezionamento o di alta formazione, della durata minima di un anno.
I corsi di perfezionamento (chiamati anche corsi di alta formazione), costituiscono approfondimento.
Questo tipo di approfondimento è dato attraverso una formazione post laurea, che favorisce lo sviluppo e l’accrescimento di competenze e capacità di alto livello al fine di aumentare le professionalità specifiche.
DIFFERENZE
La differenza quindi, tra i due tipi di Master, è nei requisiti di accesso:
– per accedere ad un Master di primo livello è necessaria una laurea triennale (o titolo riconosciuto dalla legge equipollente, per esempio diploma universitario);
– per accedere ad un Master di secondo livello è tassativo essere in possesso di una laurea specialistica/magistrale o di vecchio ordinamento.
Ogni bando può comunque richiedere anche altre requisiti.
PER APPROFONDIRE
Il sistema universitario italiano offre anche altri corsi accademici con i relativi titoli oltre ai Master di I e II livello e si chiamano Corsi di Specializzazione.
I corsi di specializzazione sono quei corsi di terzo ciclo con l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per l’esercizio di attività professionali di alta qualificazione, nello specifico per il settore delle specialità mediche, cliniche e chirurgiche.
MASTER I LIVELLO
MANAGER DEGLI EVENTI E DEGLI SPETTACOLI DAL VIVO
Per informazioni
o scrivi a info@com2.com