In master torno subito, News

Quando si parla, ancora oggi della comunicazione ci si confonde molto tra due sistemi distinti ma che si intersecano: il branding e la pubblicità.

Insomma, in parole povere il branding è ormai il presente e il futuro della comunicazione, mentre la pubblicità ha fatto ormai il suo tempo.

Qual è la differenza tra Branding e Pubblicità?

La pubblicità ha trascinato lo sviluppo economico italiano a partire dal dopoguerra. Il boom economico italiano deve moltissimo soprattutto alla pubblicità televisiva: furono trasmessi i primi spot, il carosello e la comunicazione che suggeriva agli italiani ciò che avrebbero potuto avere senza troppi sforzi: un frigorifero, una pastiglia per il raffreddore, una nuova marca di caffè o una Cinquecento.

Ma cambiò tutto quando arrivò internet ed iniziò ad affermarsi come nuovo potente media, destinato a rimpiazzare la tv quale mezzo di informazione e di intrattenimento.

Il branding iniziò a rimpiazzare il concetto di pubblicità. E questo perché il branding NON è la pubblicità, ma è molto, ma molto di più.

L’affermazione del web ha accresciuto enormemente la consapevolezza dei consumatori, i quali sono passati in pochi anni da essere soggetti passivi a diventare soggetti attivi (cioè dotati di spiccate capacità di critica e quindi di scelta).

Oggi il consumatore è critico, e lo sarà sempre di più in futuro. È evidente che quindi la pubblicità come la intendiamo oggi funzionerà sempre meno. Al contrario il branding, grazie al suo modello meritocratico ed aperto al confronto con il potenziale cliente (che viene messo al centro, a differenza della pubblicità in cui era il brand al centro), consente di creare un’immagine del brand più veritiera agli occhi del consumatore, che reagirà positivamente (o negativamente).

Comunicare in modo onesto significa evitare la formulazione di messaggi pubblicitari tradizionali a favore di messaggi più diretti, informali, non istituzionali, non auto-referenziali, ed in cui è il bisogno o il desiderio del potenziale cliente (il target) ad essere al centro dell’attenzione.

Fare pubblicità è ancora possibile, ma solo dopo aver acquisito la fiducia del cliente.

 

Fai in modo che il consumatore sia l’eroe della tua storia.
(Ann Handley)

Vuoi diventare un esperto di Comunicazione, Pubblicità e Branding?

 

Iscriviti al corso: Per i residenti  e domiciliati nella Regione Lazio, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022!

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le nozioni e le competenze necessarie per supervisionare ogni attività di comunicazione e branding all’interno di un’azienda di medio-grandi dimensioni. Senza dimenticare la gestione del l’identità del marchio dell’azienda assicurando che rimanga coerente su tutti i canali di comunicazione.

PERCHÉ FARE QUESTO MASTER?

Il ruolo di uno specialista in comunicazione, pubblicità e branding 5.0 è quello di essere in grado di utilizzare le ultime tecnologie per creare strategie di comunicazione efficaci per la propria azienda e per i propri clienti.

Il Master in Comunicazione, Pubblicità e Branding 5.0 offre agli studenti l’opportunità di conoscere le ultime tendenze nel marketing e nella pubblicità, come l’analisi dei dati, la comunicazione web e la gestione delle campagne. Il programma offre anche un’analisi dei vantaggi della comunicazione pubblicitaria per le aziende che vogliono far crescere la propria attività online.

Frequentare il master è importante perché ti aiuterà a capire come rendere più efficienti le aziende in un settore che è da sempre una parte fondamentale del business.

CHI CERCA QUESTA FIGURA?

Gli esperti di comunicazione, pubblicità e branding 5.0 sono i professionisti che hanno il compito di supervisionare le varie attività di comunicazione al fine di assicurarsi che il messaggio dell’azienda venga consegnato al pubblico di destinazione. Questo li rende una categoria molto ricercata dalla aziende di medio-grandi dimensioni per via di questo loro ruolo primario. Devono avere una profonda conoscenza dei diversi canali di comunicazione e di come utilizzarli al meglio per raggiungere l’obiettivo desiderato. Si tratta di un ruolo sfaccettato che richiede di essere a conoscenza di diverse attività aziendali come marketing, promozione e attività di pubbliche relazioni. La cosa più importante per questo ruolo è gestire l’identità del marchio dell’azienda assicurando che rimanga coerente su tutti i canali di comunicazione.

 

VISITA IL SITO

corsitornosubito.it

Potrai iscriverti a questo corso grazie al bando Torno Subito 2022

I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Specialista di Comunicazione, Pubblicità e Branding 5.0. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, e per la formazione sull’auto-imprenditoria dall’Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

corsitornosubito.it