
Ravenna Nightmare Film Fest
Cominciamo da qui, da “the dark side of movies”, ispirato al leggendario album dei Pink Floyd. Cominciamo da quel dark side, che a occhio nudo non si vede, misterioso, opposto, un dark side in cui i confini solo labili e le sfumature infinite, dove nulla è certo, sicuro, preciso, pre-determinato. Non visibile più che invisibile, che sta sotto la superficie, o altrove, che non semplifica, anzi, rimanda a significati più profondi, che, attraverso il cinema e le sue declinazioni, non è mai conciliante, ma che, al contrario, crea domande e porta a riflettere più in profondità sul significato di quanto vediamo, ascoltiamo, percepiamo.
Il lato oscuro, se si guarda bene, è ovunque. È nelle fiabe dei Fratelli Grimm, come nelle visioni fantastiche e apocalittiche di Fritz Lang, è negli archetipi narrati da Stephen King, nelle immagini indimenticabili di Stanley Kubrick e nei Poemi di Omero come nell’epopea del Signore degli Anelli di Peter Jackson e nei drammi indimenticabili di William Shakespeare.
Dalle Sacre Scritture a Game of Thrones, il lato oscuro è la forza che muove ogni forma d’arte e Ravenna Nighmare Film Fest ne è l’icona cinematografica.
Franco Calandrini
Direttore Artistico Ravenna Nightmare Film Fest