
CONSERVATORIO FRESCOBALDI – FERRARA
Il conservatorio Girolamo Frescobaldi è un istituto superiore di studi musicali fondato a Ferrara nel 1870. La fondazione ufficiale del Conservatorio Frescobaldi risale al 1870 quando l’allora direttore Gaetano Zocca ne sancì la nascita come “Liceo o Istituto Musicale” il 15 gennaio. Nel 1872 vennero avviati sette diversi corsi musicali riuniti nella stessa struttura e nel 1894 il conservatorio prese il nome di Istituto Musicale Frescobaldi. La sede è nel palazzo del conservatorio Frescobaldi. Il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara è l’istituzione statale dedicata alla formazione musicale nella sua completezza, dalla fascia preaccademica (con i Laboratori di base e i Corsi Propedeutici) a quella accademica (Corsi triennali di primo livello e biennali di II livello) a quella di specializzazione post accademica (Corsi per conseguire i 24 CFA per l’insegnamento, Master). Generazioni di musicisti si sono formate grazie a questo Conservatorio, che è il punto di incontro fra le tradizioni del passato e il talento del futuro, luogo il cui compito è quello di supportare i musicisti nel loro percorso formativo. Gli studenti seguono il curriculum previsto dalla normativa ministeriale, partecipano a numerosi concerti ed eventi dove mettono in pratica quello che hanno imparato, entrano in contatto con docenti e con artisti internazionali per un confronto che li porti a trovare la loro strada. Il Conservatorio Frescobaldi deve ispirare i musicisti a collaborare e portare la musica nella società di oggi e di domani.