
POSITIVE RIVER APS
L’associazione nasce nel 2010 a Mezzani (PR) sulle rive del Po e l’idea da cui tutto prese vita era riuscire a realizzare un festival rigorosamente ad ingresso gratuito a cui tutti potessero accedere senza distinzioni sociali. La prima edizione ottiene un inaspettato successo e l’anno seguente il Positive River Festival viene inserito tra i suoi partner dal “Rototom Sunsplash”, distintosi per quasi vent’anni come più grande manifestazione reggae d’Europa e dal 2011 divenuto il festival reggae più importante del mondo, riconosciuto dall’UNESCO come Evento Emblematico del Decennio Internazionale per una Cultura di Pace e Non Violenza. Questa importante partnership fa sì che il Positive River sia uno dei pochi festival reggae italiani ad essere stato selezionato e riconfermato come giuria tecnica per lo “European Reggae Contest”, rinomato contest musicale organizzato dal Sunsplash, che ogni anno decreta un vincitore tra i gruppi emergenti nazionali eleggendo infine un vincitore europeo. La vicinanza con il paese offre inoltre una maggiore possibilità di integrazione con la cittadinanza, invitata a entrare per curiosare anche durante il giorno, partecipando a corsi di danza, dancehall, percussioni e approfittando del raduno dei giocolieri per provare i loro strani attrezzi o semplicemente guardarli allenarsi nelle loro colorate acrobazie. Un festival che parla di pace, tolleranza, rispetto per gli individui e per l’ambiente; dal 2017 al Campovolo di Reggio Emilia, migliaia di persone riunite in un evento totalmente gratuito che ogni anno di più si sta affermando come realtà nazionale dal respiro sempre più europeo. L’associazione, vista la sua grande esperienza, si mette a disposizione per affiancare un corsista nello stage, che si occuperà di attività inerenti pianificazione eventi, studio fattibilità contabile e ricerca sponsor.