In News

Durante lo scorso ottobre, a Bologna, si sono svolte le selezioni per il corso di Tecnico del Suono Cine Web TV di Nuova Generazione, un percorso formativo innovativo che mira a preparare professionisti altamente qualificati nell’ambito della produzione audio per il cinema e la televisione.

Questo corso rappresenta un’opportunità unica per gli aspiranti tecnici del suono desiderosi di acquisire competenze avanzate in un settore in costante evoluzione.

Inizio delle Lezioni a Bologna

Oggi, 6 novembre, a Bologna, ha ufficialmente preso il via il corso di Tecnico del Suono Cine Web TV di Nuova Generazione.

Questa data segna l’inizio di un emozionante percorso di apprendimento e crescita professionale per gli studenti selezionati.

Il corso prevede un totale di 392 ore di aula, distribuite su quattro o cinque giorni a settimana. Questo approccio garantisce una formazione completa e altamente specializzata nel campo del suono cinematografico e televisivo.

Stage di Fine Corso

Un aspetto fondamentale del corso è lo stage di fine corso, che è garantito a tutti i corsisti.

Gli studenti avranno l’opportunità di acquisire esperienza pratica presso aziende e realtà che sono in linea con il tipo di corso frequentato e le abilità apprese.

Questo stage dura 208 ore ed è un’occasione unica per mettere in pratica ciò che è stato appreso in aula.

Il corso di Tecnico del Suono Cine Web TV di Nuova Generazione rappresenta un’occasione straordinaria per coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nel campo dell’audio applicato al cinema e alla televisione.

Grazie all’approvazione della Regione Emilia-Romagna e al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, questo percorso formativo offre l’opportunità di acquisire competenze di alto livello in modo completamente gratuito.

Gli studenti selezionati saranno preparati per una carriera di successo nel settore del suono cinematografico e televisivo, e il corso rappresenta l’inizio di un’entusiasmante avventura professionale che li attende.

Il corso offre un programma completo che copre una vasta gamma di argomenti, dalla teoria del suono e i principi di acustica all’uso di attrezzature quali mixer, altoparlanti e microfoni, nonché tecniche di mixaggio avanzate.

Gli studenti saranno preparati per affrontare sfide specifiche legate al mondo del suono nel cinema, nella produzione web e televisiva.

Questo include aspetti come il suono cinematografico, la presa diretta sul set, la post-produzione, la creazione di colonne sonore e l’utilizzo di software di intelligenza artificiale per migliorare la qualità dell’audio.