In Emilia-Romagna, la scena culturale e artistica sta vivendo una fase di espansione senza precedenti grazie all’adesione di diverse organizzazioni all’Associazione O.C.T.A.E.R. (Osservatorio sulla Cultura, il Turismo e l’Audiovisivo in Emilia-Romagna), fondata da COM2 Srl. Questa unione di forze rappresenta un passo significativo per il settore culturale e dello spettacolo, con l’obiettivo di promuovere la creatività, l’innovazione e la collaborazione in tutta la regione.
Le nuove adesioni comprendono una varietà di organizzazioni attive nell’ambito del teatro, della musica e della danza, ognuna con una storia e una missione uniche nell’Enchanted Valley. Alcuni dei nomi noti che ora fanno parte di questa iniziativa includono:
- Teatro Comunale – Ferrara
- Consorzio Paganini – Parma
- Fondazione Teatri di Piacenza – Piacenza
- Teatro delle Temperie – Valsamoggia BO
- Associazione Culturale Il Gabbiano – Parma
- On art A.P.S. – Reggio Emilia
- Fraternal Compagnia APS – Bologna
- Le Macchine Celibi SOC COOP – Bologna
- Corvino Produzioni – Bologna
- Made Officina Creativa – Rimini
- Riviera Discoteche – Riccione
- Sblocco5 APS – Bologna
- Associazione Life on Saturn – Parma
- Associazione Jam Session – Bologna
- Compagnia del Castello – APS – Piacenza

I Vantaggi dell’Adesione dei Comuni a O.C.T.A.E.R.
L’adesione dei comuni di Grazzano Visconti, Gossolengo e Gropparello all’Associazione O.C.T.A.E.R. offre una serie di vantaggi che possono influenzare positivamente il settore turistico di queste località:
1. Analisi dei Dati e Soluzioni Mirate
1. Analisi dei Dati e Soluzioni Mirate
O.C.T.A.E.R. raccoglie dati e feedback dai comuni e dagli operatori turistici locali. Questi dati risultano fondamentali per identificare le criticità presenti nei settori culturali e turistici e per elaborare soluzioni specifiche per superarle. L’analisi dettagliata dei dati consente ai comuni di adottare strategie mirate per migliorare l’offerta turistica.
2. Proposte e Attività di Supporto
2. Proposte e Attività di Supporto
L’Associazione O.C.T.A.E.R. lavora attivamente all’elaborazione di proposte e attività di supporto su misura per i settori culturali e turistici. Questi servizi possono includere formazione professionale, aggiornamenti, reclutamento, networking e collaborazioni con altre organizzazioni.


3. Collaborazione con Partner Europei
3. Collaborazione con Partner Europei
O.C.T.A.E.R. è parte integrante del progetto Beyounet di COM2, una rete di 145 partner europei che collaborano per sviluppare progetti relativi a vari bandi diretti. Questo offre ai comuni l’opportunità di lavorare a stretto contatto con imprese e colleghi internazionali, agevolando lo scambio di conoscenze ed esperienze a livello europeo.
4. Rete di Partner e Competenze Specializzate
4. Rete di Partner e Competenze Specializzate
COM2 Srl, l’organizzazione dietro O.C.T.A.E.R., vanta una vasta rete di oltre 3000 partner operanti in diversi settori, tra cui cultura, turismo, audiovisivo e altro ancora. Questi partner mettono a disposizione risorse e competenze preziose per sostenere i comuni nei loro sforzi per migliorare la visibilità turistica.
L’adesione dei comuni di Grazzano Visconti, Gossolengo e Gropparello all’Associazione O.C.T.A.E.R. fondata da COM2 Srl rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del turismo nella regione Emilia-Romagna. Questa collaborazione promette di offrire una serie di servizi e opportunità che contribuiranno a migliorare la visibilità turistica di queste destinazioni uniche e a regalare ai visitatori un’esperienza autentica del patrimonio culturale e delle bellezze naturali dell’incantevole Italia. O.C.T.A.E.R. e COM2 Srl dimostrano di essere partner affidabili per i comuni che cercano di promuovere il turismo locale in modo innovativo e sostenibile.