Oggi siamo entusiasti di presentarvi il nostro progetto di punta, EDIT – ECO, DIGITAL, INCLUSIVE TOURISM TRAINING, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del prestigioso Programma Erasmus+ KA210 Small Scale partnerships.
Com2: La Forza Trainante di EDIT
In veste di capofila di questo progetto innovativo, Com2 è determinata a guidare il settore turistico attraverso l’evoluzione digitale, la sostenibilità ambientale, e l’inclusività. Il nostro impegno si traduce in 18 mesi dedicati a fornire ai professionisti del turismo le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide emergenti.
Obiettivi Chiari, Azioni Decise
1. Scambio di Idee e Pratiche Eccellenti
Il cuore di EDIT è la promozione dello scambio di idee e pratiche eccellenti nella formazione turistica tra diversi paesi europei. Com2 si impegna a creare un ambiente di apprendimento condiviso, un crocevia di esperienze e conoscenze che arricchiranno il settore.
2. Contenuti Formativi Transnazionali
La nostra missione include la definizione di contenuti formativi scalabili e con valore transnazionale. Vogliamo rimuovere il divario nelle competenze digitali, ambientali e sociali, con un focus speciale sull’inclusività e l’accessibilità.
3. Competenze Avanzate per Organizzazioni Partner
Com2 collabora con BIRA, Istituto basco di ricerca internazionale di Bilbao e con l’Iek Alfa ente di formazione di Atene per acquisire competenze avanzate nella progettazione di contenuti formativi di alta qualità.
Il nostro obiettivo è incidere sui territori locali e sugli stakeholder del settore turistico.
4. Modello Innovativo di Formazione Turistica
La cooperazione transnazionale sarà fondamentale per la costruzione e la diffusione di un modello condiviso e innovativo di formazione turistica a livello europeo. Com2 mira a essere il motore di uno sviluppo socioeconomico sostenibile.
I Frutti di EDIT – Guida Multilingue e Moduli Formativi
Gli obiettivi di EDIT si materializzeranno in una guida multilingue che raccoglierà le migliori pratiche di innovazione digitale, sostenibilità ambientale, e inclusione nel turismo. Progetteremo tre moduli formativi che rifletteranno gli ambiti di studio trattati, oltre a creare un Quality Report per la validazione del nostro modello formativo.
EDIT: Un Passo Avanti nell’Adattamento del Settore Turistico
Il progetto EDIT è allineato con la priorità dell’Unione Europea di adattare l’istruzione e la formazione professionale alle esigenze del mercato del lavoro. Com2 offre un percorso di aggiornamento che mira a colmare le necessità emergenti del settore turistico, anticipando le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e dell’inclusività.
Tavole Rotonde: Un Dialogo Internazionale per il Futuro del Turismo
Il Progetto Eco Digital Inclusive Tourism Training ha fatto passi significativi verso la trasformazione del settore turistico europeo attraverso una serie di tavole rotonde transnazionali. I workshop virtuali che si sono tenuti durante l’anno, hanno riunito formatori, manager del turismo, tour operator e accademici, offrendo una piattaforma per discutere le sfide, le soluzioni e le migliori pratiche nell’ambito del turismo e dell’educazione turistica.
15/02/2023 – Educatori Turistici del Turismo Sostenibile
Con la partecipazione di figure chiave nel settore, tra cui il formatore professionale Aldo Monti dall’Italia, il dottorando Argyrios Georgilas dalla Grecia e professionisti come Dimitra Karathanasi e Rakel de Mena.
16/03/2023 – Educatori Turistici del Turismo Digitale
Con approndimento sulle competenze digitali nel turismo con interventi di esperti come Aldo Monti, Nikos Bilios, e Laura Martinez dell’Università di La Rioja nei Paesi Baschi. Nikos Giokas e Alberto Retolaza hanno portato la prospettiva dei professionisti del turismo, mentre Chiara Manicardi ha rappresentato il punto di vista delle istituzioni turistiche.
05/04/2023 – Inclusività e Accessibilità nel Settore del Turismo
Con la tavola rotonda del 5 aprile 2023 si sono affrontate le crucialità dell’inclusività e dell’accessibilità nel settore turistico. Con la partecipazione di Aldo Monti, Nicola Mitolo, Eleni Kolliga, e Angeliki Karagkouni.
Per Maggiori Informazioni e Aggiornamenti
Per rimanere informati sul progetto EDIT, vi invitiamo a visitare il nostro sito ufficiale: www.edit-tourism.com.
Grazie per essere con noi in questo viaggio verso un futuro turistico più sostenibile, digitale e inclusivo. Com2 è al timone, pronta a guidare il cambiamento!
ENGLISH VERSION
Today, we are thrilled to present our flagship project, EDIT – Eco, Digital, Inclusive Tourism Training, funded by the European Union under the prestigious Erasmus+ KA210 Small Scale Partnerships program.
Com2: The Driving Force behind EDIT
As the lead partner in this innovative project, Com2 is committed to steering the tourism sector through digital evolution, environmental sustainability, and inclusivity. Our dedication translates into 18 months dedicated to providing tourism professionals with the knowledge and skills needed to tackle emerging challenges.
Clear Objectives, Decisive Actions
- Exchange of Ideas and Best Practices
At the heart of EDIT is the promotion of the exchange of ideas and best practices in tourism training across different European countries. Com2 is committed to creating a shared learning environment, a crossroads of experiences and knowledge that will enrich the industry.
- Transnational Educational Content
Our mission includes defining scalable and transnationally valuable educational content. We aim to bridge the gap in digital, environmental, and social skills, with a special focus on inclusivity and accessibility.
- Advanced Skills for Partner Organizations
Com2 collaborates with BIRA, the Basque International Research Institute in Bilbao, and Iek Alfa, an accredited training organization in Athens, to acquire advanced skills in designing high-quality educational content. Our goal is to impact local territories and stakeholders in the tourism sector.
- Innovative Tourism Training Model
Transnational cooperation is crucial for building and disseminating a shared and innovative tourism training model at the European level. Com2 aims to be the driving force behind sustainable socioeconomic development.
The Fruits of EDIT – Multilingual Guide and Training Modules
The goals of EDIT will materialize in a multilingual guide that gathers best practices in digital innovation, environmental sustainability, and inclusion in tourism. We will design three training modules reflecting the covered study areas and create a Quality Report for validating our training model.
EDIT: A Step Forward in Adapting the Tourism Sector
The EDIT project aligns with the European Union’s priority to adapt education and professional training to the needs of the job market. Com2 offers an update path addressing the emerging needs of the tourism sector, anticipating the challenges of digitization, sustainability, and inclusivity.
Round Tables: An International Dialogue for the Future of Tourism
The Eco Digital Inclusive Tourism Training Project has taken significant steps towards transforming the European tourism sector through a series of transnational round tables. Virtual workshops held throughout the year brought together trainers, tourism managers, tour operators, and academics, providing a platform to discuss challenges, solutions, and best practices in tourism and tourism education.
15/02/2023 – Sustainable Tourism Educators
Featuring key figures in the industry, including professional trainer Aldo Monti from Italy, doctoral candidate Argyrios Georgilas from Greece, and professionals such as Dimitra Karathanasi and Rakel de Mena.
16/03/2023 – Digital Tourism Educators
Delving into digital skills in tourism with insights from experts such as Aldo Monti, Nikos Bilios, and Laura Martinez from the University of La Rioja in the Basque Country. Nikos Giokas and Alberto Retolaza provided the perspective of tourism professionals, while Chiara Manicardi represented the viewpoint of tourism institutions.
05/04/2023 – Inclusivity and Accessibility in the Tourism Sector
The round table on April 5, 2023, addressed the critical aspects of inclusivity and accessibility in the tourism sector, featuring Aldo Monti, Nicola Mitolo, Eleni Kolliga, and Angeliki Karagkouni.
For More Information and Updates
To stay informed about the EDIT project, we invite you to visit our official website: www.edit-tourism.com.
Thank you for joining us on this journey toward a more sustainable, digital, and inclusive future for tourism. Com2 is at the helm, ready to lead the change!