Skills

Regista di film documentari, produttore di cortometraggi, sia per il teatro che per il cinema

Michele Mellara

Chi è

Michele Mellara Laureato al DAMS di Bologna, è anche diplomato alla London Film School. Ha condotto trasmissioni radiofoniche, gestito spazi e laboratori teatrali. Ha cofondato e condiretto il teatro della polvere con cui ha realizzato, firmando la regia, Mosca-Petuski 125 km. Collabora da circa 20 anni con Alessandro Rossi con il quale scrive e dirige sia per il teatro che per il cinema. Fortezza Bastiani,premio Solinas come migliore sceneggiatura, è il suo film d’esordio con il quale ottiene la nomination al David di Donatello come miglior regista esordiente.
Dal 2003 si concentra principalmente sulla regia di film documentari come Le vie dei farmaci (2007) che vince il premio come miglior documentario italiano al Festival CinemAmbiente. I suoi documentari sono stati trasmessi nel mondo da molte emittenti televisive e editati in Home Video sia in Italia che all’estero. Nel 2017 scrive e dirige con Alessandro Rossi il cortometraggio L’incontro che partecipa alla seconda edizione del premio MigrArti alla 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Insegna all’Università di Bologna come professore a contratto; tiene inoltre corsi e laboratori di cinema documentario.