
Tecnico Commerciale Marketing: Esperto in Marketing Management 4.0
FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIOFOR_DDG02663_08_03_2019
Sede: Presso CEFA – Via Pavia, 23 – 00161 Roma RM
Data Prevista Inizio Attività di Orientamento (Propedeutiche alle Lezioni in Aula): Dicembre 2020
-DATA PREVISTA PARTENZA CORSO: Dicembre 2020 / Gennaio 2021
-DATA PREVISTA FINE CORSO: Marzo / Aprile 2021
-DURATA ORE DI AULA: 420 ore
-DURATA ACCOMPAGNAMENTO IN USCITA INDIVIDUALIZZATA: 20 ore
-MODALITÀ DI EROGAZIONE: 4 giorni a settimana dalle ore 13:00 alle ore 19:00 (In alcuni periodi i giorni settimanali potrebbero essere 5)
Lo stage è garantito a tutti i corsisti. Trattasi di stage curriculare presso aziende e realtà congrue col tipo di corso frequentato e con le capacità ivi apprese.
Durata Stage: 240 ore
Periodo previsto per lo Stage: Maggio / Giugno 2021 (Le 200 ore potranno presumibilmente essere svolte in questa fascia temporale)
Scopo del percorso è quello di creare un profilo completo a tutto tondo specializzato in tutti gli aspetti del Management collegato al Green Marketing (dalle scelte di mercato, alle scelte di direzione, alle metodologie operative). Il profilo professionale intorno al quale ruota il percorso formativo è quello dell’Esperto di Marketing 4.0, una figura di marketer innovativa e dalle opportunità occupazionali interessanti: l’esperto in materia di Marketing 4.0 è colui che presta la propria professionalità per favorire la convergenza tra nuovi bisogni del consumatore e trend tecnologici.
Il corsista riceverà 10 euro per ogni giornata frequentata di lezione e di stage.
Il numero massimo di partecipanti è di 15.
Il numero massimo di partecipanti è da definire.
Verrà rilasciato un attestato di qualifica regionale.
– Residenti o domiciliati in regione Lazio da almeno 6 mesi
– Soggetti disoccupati iscritti regolarmente al Centro per l’Impiego
– Soggetti in possesso di Laurea
MODULO 1: Analisi mercato di riferimento
.Principi di Marketing Analysis 4.0: il sistema di offerta del mercato di riferimento
.Analisi ed Individuazione geografica di aree potenzialmente rilevanti
.Tecniche quantitative e qualitative per l’analisi di marketing
.Definizione di una Marketing Strategy 4.0 utilizzando applicativi software ed internet. Prova pratica in situazione
MODULO 2: Configurazione offerta di prodotto/servizio
.Impostazione e definizione del prodotto/servizio
.Identificazione delle caratteristiche del target di riferimento: dalla segmentazione e targeting al permission marketing
.Strutturazione del sistema di offerta del prodotto/servizio Green
.Le certificazioni ISO ed EMAS quale elemento di vantaggio competitivo
.Comunicare nel sistema 4.0: strategia e piano di comunicazione quale leva strategica
.Definizione di un sistema di Valutazione delle performance del prodotto
MODULO 3: Posizionamento offerta di prodotto/servizio
.Il posizionamento competitivo: principi base
.Il nuovo posizionamento competitivo e la creazione di valore nell’era del marketing 4.0 – Da “Vendere le quattro P” a “Commercializzare le quattro C”
.Il posizionamento competitivo in base al prezzo. Dal prezzo fisso al prezzo dinamico
.Il posizionamento competitivo: organizzazione aziendale e definizione del break even point
.Il posizionamento competitivo 4.0 in base alla comunicazione
.Inglese tecnico di settore
MODULO 4: Conversione operativa strategia commerciale
.Principi di base di organizzazione della rete vendita
.Analisi della distribuzione e budget operativo
.Valutazione e selezione dei canali distributivi
.Il Community Marketing
.La comunicazione nella Distribuzione – Il modello tradizionale
.La comunicazione nella Distribuzione – Il modello nell’era dei Social Media
MODULO 5: Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
.Principi generali sulla Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sui corsi in partenza e leggi le novità del settore formazione professionale!