Sceneggiatura per Cinema, TV e Web
Impara a gestire e scrivere le varie fasi di elaborazione della sceneggiatura: ricerca e documentazione, trattamento, scaletta, prima stesura e revisioni successive, stesura finale per il setDurata: 340 ore, che comprenderanno ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell’Emilia Romagna (Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d’arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)
Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane

***ATTENZIONE***
Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 – 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista.
In altre parole, i nostri Corso partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l’alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo.
Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Corso.
La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 marzo; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Corso siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

Diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all’università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento. Inoltre, a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.




Il numero massimo di partecipanti è 25.
Durante le lezioni, soprattutto durante i laboratori, potranno esserci tutor didattici e co-docenti a supportare le attività per il miglior svolgimento delle attività
I partecipanti al Corso riceveranno un regolare attestato riconosciuto in con la seguente denominazione Sceneggiatura per Cinema, TV e Web. L’attestato sarà rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull’auto-imprenditoria dall’Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL.
Conoscere gli stakeholder del mercato cine,web,tv e il contesto socio culturale di riferimento: Struttura filiera impresa cinematografica e televisiva; organizzazione dell’attività produttiva; production management; programme management;channel management |
NASCITA E SVILUPPO DEL MEDIUM CINEMATOGRAFICO: Accenni alla Storia del Cinema e all’evoluzione del Cinema Contemporaneo – Evoluzione tecnica e alfabetizazzione cinematografica |
La complessità della filiera cinematografica; il Pitch: presnetare un progetto significa tasferire una visione – I mestieri del cinema. I principali processi produttivi del cinema. Preproduzione, produzione e post produzione. Le figure professionali coinvolte. |
Le fasi della scrittura dalla sceneggiatura alla regia al montaggio: Rafforzare nello sceneggiatore l’approccio visivo alla narrazione LA RICERCA E LE FONTI PER LA SCRITTURA: ricerche, consultare le fonti, strutturare interviste |
ANALISI DELLO SCRIPT E LE BASI DI IDEAZIONE PER SCRIVERE UNA SCENEGGIATURA: potenzialità produttive – Il soggetto e la sceneggiatura come strumenti fondamentali – Il viaggio dell’eroe – I punti di forza di uno script. |
SCRIVERE PER IL CINEMA (PRIMA PARTE): Definizione delle regole base della costruzione di una sceneggiatura cinematografica: l’arco di trasformazione del protagonista, l’empatia, il conflitto , gli antagonisti.. Le forme e gli strumenti attraverso cui si esprime la scrittura cinematografica: dalla logline alla sceneggiatura passando per il soggetto, il trattamento e la scalettatura. Analisi dei vari formati e dei relativi software di scrittura. |
SCRIVERE PER IL CINEMA (SECONDA PARTE): La struttura della sceneggiatura. La divisione in atti Impostare una storia: il primo atto L’inciting event; Dare vita al cuore della storia: l’atto secondo; Allestire il gran finale: l’atto terzo. Il passaggio dal soggetto al trattamento come luogo dell’apertura all’ideazione per immagini. La forma narrativa si struttura nella divisione in sequenze e scene e si avvicina alla sceneggiatura. Le componenti : i personaggi, l’azione, i dialoghi |
INTRODUZIONE AL CINEMA DI GENERE: Le declinazioni del genere e le varianti di scrittura- Introduzione agli autori che sempre di più utilizzano il genere per la loro narrazione. |
SCRIVERE PER MACRO-GENERE: IL GENERE HORROR/ NOIR – le nuove strutture narrative proposte e l’allargamento del pubblic dal B-movie a contenuti di massa. il noir come nuova stategia del racconto dove la suspense diventa protagonista e incontra i grandi autori e registi. Dalla scrittura del romanzo noir al cinema : un metodologia sempre di più in ascesa. |
SCRIVERE PER MACRO-GENERE: IL GENERE COMEDY – Le strutture narattive del genere comedy, perché mantiene sempre molta popolarità. Quali sono i nuovi trend e la relazione con l’evoluzione dei personaggi femminili negli ultimi anni. |
SCRIVERE PER MACRO-GENERE: IL GENERE FANTASY/ AVVENTURA – Scrivere il fantasy e la fantascienza – Il cinema di genere nello specifico e le sue regole. Eroi, miti, antichità a cui accedere. |
IL PRODOTTO SERIES come si declina: Il format declinato sia nell’ambito della produzione televisiva che delle piattaforme digitali.L |










Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022-2023
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sui corsi in partenza e leggi le novità del settore formazione professionale!