In

HR Specialist e Recruiter 4.0 

L’ESPERTO GESTIONE, RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE NELL’ERA DIGITALE.

Il Corso è totalmente finanziabile dal bando Torno Subito della Regione Lazio.

Edizione 2022 – 2023

Puoi fare richiesta con il nostro supporto gratuito per vincere la borsa di studio Torno Subito 2022-2023 della Regione Lazio. Contattaci e ti faremo presentare la domanda entro la finestra del bando del 31 marzo 2023.

L’azienda partner per la fase 2 del bando (che prevede un tirocinio retribuito 800 euro mensili) al tuo rientro in Lazio, possiamo trovarla noi per te. Non è un problema per la nostra organizzazione, perché in Lazio abbiamo 1300 aziende partner disponibili

Apprenderai come sfruttare l’intelligenza artificiale applicata alla gestione e selezione del personale

IN COLLABORAZIONE CON
logo-com2-2
Date, Modalità e Frequenza

Durata: 340 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell’Emilia Romagna (Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d’arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane

Calendario Master
Scegli l’edizione che preferisci
Edizione A : dal 20 aprile al 18 agosto (Prime e ultime lezioni online)
Edizione B : dal 6 giugno-15 settembre ( con pausa estiva)
Edizione C : dall’11 settembre al 22 dicembre

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 – 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista.

In altre parole, i nostri Corso partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l’alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo.

Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Corso.

La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 gennaio; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Corso siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

Requisiti di accesso

Diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all’università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Obiettivi e Finalità del Corso
  • Obiettivi in termini di competenze Professionali

    Il corsista comprenderà il ruolo della gestione delle risorse umane nel processo di pianificazione strategica nelle organizzazioni

    Acquisirà la conoscenza dei principali processi di selezione ai fini dell’assunzione e fidelizzazione del personale. Tra questi anche processi basati sulla comunicazione in ambiente di realtà virtuale e aumentata e quelli realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

    Imparerà l’utilizzo dei principali tool di intelligenza artificiale utilizzati nel settore delle risorse umane anche per la formazione, l’analisi dei profili e del personale, l’organizzazione di mansioni, turni, progetti, etc

    Conoscerà i nuovi temi di interesse generale in ambito HR, come mental health, sostenibilità, diversità ed inclusione

Massimo di Partecipanti

Il numero massimo di partecipanti è 25.

Durante le lezioni, soprattutto durante i laboratori, potranno esserci tutor didattici e co-docenti a supportare le attività per il miglior svolgimento delle attività

Attestato rilasciato

I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in con la seguente denominazione HR SPECIALIST, ESPERTO IN RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE L’attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull’auto-imprenditoria dall’Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL.

Programma Didattico
PARTE 1

Introduzione alla Gestione delle Risorse Umane

  • Il ruolo delle risorse umane nella gestione aziendale
  • La selezione e l’assunzione del personale
  • La formazione e lo sviluppo del personale
  • Il ruolo dello specialista nella gestione delle risorse umane
  • Elementi di Organizzazione Aziendale

 Sviluppo di politiche e procedure per le risorse umane 

  • Gestione del tempo e produttività
  • Job Evaluation classica e con l’ausilio dell‘intelligenza artificiale
  • Job Evaluation classica e con l’ausilio dell’intelligenza artificiale
  • Job Evaluation classica e con l’ausilio dell’intelligenza artificiale
  • Job Analysis e classica e con l’ausilio dell’intelligenza artificiale
  • Analisi della Performanc e classica e con l’ausilio dell’intelligenza artificiale
  • Gestione del lavoro a distanza e del lavoro ibrido. Strumenti e Piattaforme. Nuovi spazi virtuali
PARTE 2

Contrattualistica del lavoro e gestione delle buste paga

  • Introduzione al diritto del lavoro
  • Introduzione alla contrattualistica del lavoro
  • La gestione delle buste paga nell’era digitale
  • La gestione delle relazioni sindacali

Il processo di selezione

  • Introduzione al processo di selezione
  • Elementi del curriculum vitae e della lettera di presentazione
  • Valutazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione
  • Utilizzo di LinkedIn nel processo di selezione
  • Tecniche di colloquio.
  • Biotipologie loweniane, analisi morfocomportamentale e neuroscienze applicate all’analisi e comprensione dei candidati
  • Principali metodi di valutazione del candidato con i modelli classici
  • Strumenti di intelligenza artificiale nel processo di selezione 

Politiche attive del lavoro

  • Redazione efficace annuncio di lavoro con i software di A.I. COPY
  • I gestionali e i portali per offerta/ricerca lavoro
  • Orientamento classico in presenza e a distanza: strumenti, piattaforma e spazi virtuali
  • Tirocini
  • Apprendistato
  • Gestire piani formativi finanziati e non finanziati
  • I fondi interprofessionali
PARTE 3

Communication e  Leadership in Azienda 

  • Introduzione alla comunicazione efficace
  • Leadership per la gestione del lavoro in team
  • Gestione dei conflitti sul posto di lavoro
  • Archetipi junghiani come strumento supplementare di conoscenza e motivazione
  • Formazione con la realtà aumentata

La gestione e la promozione della diversità e dell’inclusione sul posto di lavoro 

  • Che cosa sono la diversità e l’inclusione
  • Importanza di diversità e inclusione sul posto di lavoro
  • Gestire e promuovere la diversità e l’inclusione sul posto di lavoro
  • Le sfide più comuni legate alla diversità e all’inclusione sul posto di lavoro
  • Come creare un ambiente di lavoro più inclusivo

Sostenibilità e Green Economy in Azienda: l’opportunità del futuro

  • Che cos’è la sostenibilità
  • Che cos’è la Green Economy
  • L’importanza della sostenibilità aziendale nell’epoca della green economy
  • La sostenibilità come opportunità di business
  • Il ruolo della tecnologia nella sostenibilità e nella green economy
Quota di Partecipazione

Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sui corsi in partenza e leggi le novità del settore formazione professionale!