Green Marketing
Rif.PA 2022-18525/RER – Corso Gratuito, Finanziato Dalla Regione Emilia-Romagna – Delibera Di Approvazione DGR 1716 Del 17/10/2022Modalità di erogazione: puoi scegliere di seguirlo in presenza a Piacenza, Reggio Emilia, Ravenna e Fiorano Modenese oppure online comodamente da casa tua
Date di partenza: il corso avrà diverse edizioni, tra Gennaio e Maggio 2023. Per ogni edizione del corso potranno partire entrambi i livelli (il base e l’avanzato).
Durata complessiva (sia per la versione in presenza che per quella online): 50 ore
Modalità e numero di lezioni per versione in presenza: 3 lezioni a settimana di 4 ore ciascuna. Tendenzialmente l’orario sarà dalle 14.00 alle 18.00 (tra lezione frontale ed esercitazioni pratiche). A seconda delle richieste potrà essere deciso un orario alternativo.
Modalità e numero di lezioni per versione ONLINE : 3 lezioni a settimana di 4 ore ciascuna, dalle 14.00 alle 18.00 (tra lezione frontale ed esercitazioni pratiche). A seconda delle richieste potrà essere deciso un orario alternativo. In caso di assenza alla lezione Live, sarà possibile rivederla entro i successivi 7 giorni.

Il corso è accessibile a : disoccupati/inoccupati iscritti al centro per l’impiego e di età inferiore ai 30 anni.
E’ necessario solo avere un minimo di dimistichezza col computer e possedere un pc

Il numero massimo di partecipanti per ogni edizione è di 3.
Certificato di partecipazione riconosciuto e rilasciato dal nostro ente di formazione accreditato in Emilia Romagna. Il certificato attesterà che hai frequentato il corso dal titolo: Green marketing: leve, strumenti e strategie per promuovere prodotti che favoriscano la transazione ecologica e la sostenibilità energetica e ambientale
Prevediamo un primo percorso rivolto a persone che hanno scarsa dimestichezza con questo tipo di attività e che devono acquisire, prima di tutto i fondamentali, al fine di poter effettuare attività di ideazione, pianificazione, gestione dei contenuti, e misurazione dei risultati (roi) per una campagna di green marketing. Inoltre, verranno fornite le indicazioni base per attuare una promozione in chiave sostenibile o con al centro un prodotto green. Il corso fornirà ai partecipanti le basi del green marketing e della sua rilevanza in termini di comunicazione, sostenibilità e ottimizzazione delle risorse. Esso tratterà argomenti quali la definizione di green marketing, i vantaggi della sua adozione, le sfide associate alla sua implementazione. Eccoli elencati per sommi capi
- Introduzione al green marketing
- Comunicare efficacemente il green marketing
- Implementare green marketing nella strategia aziendale
- Valutare l’impatto ambientale delle azioni di marketing
- Misurare il successo dei programmi di green marketing
Un secondo percorso si rivolge invece a chi possiede già una buona dimestichezza col concetto di marketing. A questi corsisti verranno forniti, oltre alle indicazioni per ideare, pianificare, gestire e misurare le attività, anche diversi modelli efficaci di riferimento per la promozione in chiave green. infine, acquisiranno anche delle specifiche competenze per l’utilizzo di strumenti digitali, piattaforme di intelligenza artificiale capaci di creare contenuti e analizzare la concorrenza, risultati degli investimenti pubblicitari, visibilità sui social e sul web, etc.
Il corso copre le più recenti strategie e tecniche di green marketing, in un’ottica di sviluppo ed implementazione di piani di marketing sostenibili, a basso impatto, incentrati sull’ottimizzazione delle risorse: un programma ideale per chi vuole sviluppare le sue conoscenze di marketing di base. Indichiamo per sommi capi gli argomenti trattati
- Obiettivi e strategie di green marketing
- Comunicazione ambientale
- Marketing mix green
- Analisi SWOT Green
- Sostenibilità e green marketing
- Campagne di green marketing
Ogni corsista riceverà gratuitamente un servizio mirato di ricerca di opportunità lavorative legate a questa figura e di matching con imprese del territorio interessate ad assumere un profilo come questo in organico.
Durata del servizio mirato: 16 ore
Media di occupabilità per questo profilo entro 6 mesi dalla fine del corso: 65%
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sui corsi in partenza e leggi le novità del settore formazione professionale!