DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA STRATEGY 4.0
Durata: 340 ore, che comprenderanno ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell’Emilia Romagna (Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d’arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)
Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane

***ATTENZIONE***
Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 – 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista.
In altre parole, i nostri Corso partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l’alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo.
Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Corso.
La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 marzo; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Corso siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

Diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all’università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento. Inoltre, a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.


Il numero massimo di partecipanti è 25.
Durante le lezioni, soprattutto durante i laboratori, potranno esserci tutor didattici e co-docenti a supportare le attività per il miglior svolgimento delle attività
I partecipanti al Corso riceveranno un regolare attestato riconosciuto in con la seguente denominazione DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA STRATEGY 4.0. L’attestato sarà rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull’auto-imprenditoria dall’Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL.
STRUMENTI E STRATEGIE DI DIGITAL MARKETING
AI for Marketing
- introduzione all’Intelligenza Artificiale per il Marketing
Principi di Marketing Analyiys 5.0
- la Marketing Analisys come principio guida delle strategia di Marketing 5.0
- decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo
- cos’è e come si applica il Marketing 5.0 e quali differenze rispetto al Marketing tradizionale.
Tecniche quantitative e qualitative per l’analisi di marketing
- interpretare le nuove spinte motivazionali e le logiche comportamentali dei consumatori finali nell’era dei social network, delineandone la propensione all’acquisto a fini previsionali della domanda di mercato
- strumenti di base della Statistica: la misura e l’analisi delle relazioni fra variabili, dipendenza in media, in distribuzione e lineare; Il trattamento di un questionario di consumo e di opinioni, atteggiamenti e intenzioni comportamentali; segmentazione delle opinioni mediante clustering e tecniche di riduzione della complessità; codificare ed analizzare i dati raccolti applicando strategie di analisi statistica; interagire con altre figure professionali (di area economica, sociologica e statistica) operanti nel medesimo settore
Definizione di una Marketing Strategy 4.0 utilizzando applicativi software ed internet.
- elementi web e social media marketing
- progettare azioni di marketing integrato con l’ausilio di tool IA
Identificazione delle caratteristiche del target di riferimento: dalla segmentazione e targeting al permission marketing
- identificare le caratteristiche proprie del target clienti individuato in funzione del bisogno emerso, esplicitando modalità e finalità di soddisfazione dello stesso
- definizione degli atteggiamenti del target individuato, dello stile di vita e degli elementi caratterizzanti la domanda espressa
- utilizzo di strumenti social e web oriented per la Sentiment Analysis
- preferenze, motivazioni alla scelta, processo e canali di acquisto






NUOVE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ 4.0
Introduzione alla comunicazione, alla pubblicità e al branding
- introduzione generale
- creazione di messaggi efficaci
- progettazione campagne di comunicazione
Evoluzione della comunicazione, della pubblicità e del branding
- le teorie e gli approcci alla pubblicutà nel tempo
- dalla carta stampata al web: i diversi tipi di mezzi pubblicitari digitali ed analogici
- identificare i diversi tipi di messaggi pubblicitari
- comprendere come utilizzare la semiotica per identificare il messaggio pubblicitario
Strumenti di intelligenza artificiale per la creazione della comunicazione pubblicitaria
- generazione di nuove idee e combinazioni con il brainstorming (software Ayoa)
- creazione di contenuti per web, social media, video, blog e materiali tecnici: short copy (software Woed Hero e Rytr)
- creazione di contenuti per web, social media, video, blog e materiali tecnici: long copy (software Bramework, Word Hero e Creaitor)
- altre opzioni di elaborazione ed estrapolazione dei contenuti: speech to text, text to speech e deep fake
- case History
Il futuro della comunicazione, della pubblicità e del branding
- transizione dalla comunicazione generica alla iper-personalizzazione: gestione della sentiment analisys (software Awario)
- transizione dalla comunicazione generica alla iper-personalizzazione: valutazione dell’efficacia dei contenuti video attraverso il riconoscimento delle micro espressioni facciali (software affectiva)
- utilizzare le nuove tecnologie per la creazione di legami più diretti con il pubblico target
- comunicazione, pubblicità e branding nel metaverso
- Area Digital Marketing e social media strategy nel Metaverso (60 ore) – Attestato “Esperto in promozione e comunicazione nel Metaverso”
Introduzione al Metaverso
- overview: capire il metaverso
- il Modello delle 6 D di Peter Diamandis
- i primcipali protagonisti
- le principali tecnologie
Che cosa è un Metaverse Community Manager
- approccio Etico e Professionalità
- visione olisticica
- iprimi passi per diventare un Metaverse Community Manager
- project Management nel Metaverso
- Responsabilità di base del MCM (12 ore)
- creare e mantenere una forte presenza nella comunità
- commercializzare la comunità del metaverso presso aziende e clienti
- creare e gestire un forum e gli account dei social media
- gestire e sviluppare le relazioni con i membri della comunità del metaverso
Creazione e Gestione delle comunità sul metaverso
- creare una visione per la comunità
- come mantenere i contatti con la comunità
- come stimolare e gestire i contenuti generati dagli utenti
- gestione degli eventi (anche ibridi)




Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022-2023
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sui corsi in partenza e leggi le novità del settore formazione professionale!