
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
TECNICO DEL MARKETING TURISTICO: CON COMPETENZE IN PROMOZIONE E COMUNICAZIONE DIGITALE ATTRAVERSO LE APP, I SOCIAL-NETWORK E GLI STRUMENTI DEL 4.0
FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO
DELIBERA APPROVAZIONE REG.FOR_DDG_G12190_16_09_2019 |
DATE, SEDI E MODALITÀ LEZIONI-SEDE: Roma – Via Vincenzo Lamaro, 25 presso ISTITUTO NOBILE AVIATION COLLEGE -DATA PREVISTA TEST DI AMMISSIONE: Gennaio 2020 -DATA PREVISTA INIZIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO (PROPEDEUTICHE ALLE LEZIONI IN AULA): Gennaio 2020 -DATA PREVISTA PARTENZA CORSO: 20 Gennaio 2020 -DATA PREVISTA FINE CORSO: 20 Maggio 2020 -DURATA ORE DI AULA: 350 ore -DURATA ACCOMPAGNAMENTO IN USCITA INDIVIDUALIZZATA: 20 ore -MODALITÀ DI EROGAZIONE: 4 giorni a settimana dalle ore 13:00 alle ore 19:00 (In alcuni periodi i giorni settimanali potrebbero essere 5) |
STAGE DI FINE CORSOLo stage è garantito a tutti i corsisti. Trattasi di stage curriculare presso aziende e realtà congrue col tipo di corso frequentato e con le capacità ivi apprese. -DURATA STAGE: 210 ore -PERIODO PREVISTO PER LO SVOLGIMENTO STAGE: Maggio – Luglio 2020 (Le 210 ore potranno presumibilmente essere svolte in questa fascia temporale) |
OBIETTIVI E FINALITÀ DEL CORSOScopo del percorso è quello di specializzare i corsisti nell’ambito della commercializzazione e prodotti/servizi turistici, introducendo nuove forme di management del marketing turistico potenziate da un uso intelligente dell opportunità del 4.0. Al termine dell’operazione la figura di Tecnico del Marketing Turistico deve possedere una pacchetto di competenze che nel complesso gli consentano di agire attività promozionali collegate all’industria turistica di un territorio , utilizzando al meglio le nuove strategie di marketing e comunicazione multimediale del web 4.0, utilizzando con strategia strumenti innovativi del web, le recenti innovazioni multimediali e le strategie di comunicazione evoluta (ad es. social network, social CRM, App quali TripAdvisor e Booking…) e che sia sensibile alle tematiche ambientali , facendone di queste dei punti di forza e di valore aggiunto. Il tutto a supporto della diffusione del prodotto turistico e dello sviluppo della vocazione culturale, artistica e turistica dell’intero territorio |
INDENNITÀ PER IL PARTECIPANTEIl corsista riceverà 10 euro per ogni giornata frequentata di lezione e di stage |
MASSIMO DI PARTECIPANTIIl numero massimo di partecipanti è di 15 |
MASSIMO DI AUDITORIIl numero massimo di auditori è da definire |
ATTESTATI PARTECIPANTIVerrà rilasciato un attestato di qualifica regionale |
DESTINATARI AMMISSIBILI–Residenti o domiciliati in regione Lazio da almeno 6 mesi |
PROGRAMMA DIDATTICO-MODULO 1: Elementi di base di geografia, statistica ed economia per il turismo con utilizzo di web data analysis -MODULO 2: Configurazione offerta turistica -MODULO 3: Configurazione domanda turistica: evoluzione del web -MODULO 4: Posizionamento offerta turistica -MODULO 5: Promozione offerta turistica -MODULO 6: Marketing 4.0: utilizzo strategico delle app e social integrated communication -MODULO 7: Inglese Tecnico -MODULO 8: Elementi di Tedesco Tecnico -MODULO 9: Diritto del turismo e del lavoro -MODULO 10: Privacy, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e igiene alimentare |
DOCENTI COM2
DOCUMENTAZIONE-SCARICA LA DOCUMENTAZIONE UFFICIALE DEL CORSO
|