Parte ad Aprile 2023 il corso gratuito per Videomaker a Bologna.
L’Ente di formazione Com2 annuncia per il 13 Aprile 2023 la partenza del corso A.I. Digital Video Maker Di Nuova Generazione: capace di narrare attraverso l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e aumentata e la gamification.
Il corso è approvato dalla Regione Emilia ed essendo cofinanziato dal Fondo sociale Europeo, è gratuito per i candidati.
Lo scopo del percorso è quello di creare la figura del Digital Videomaker specializzato in Intelligenza Artificiale, ossia un professionista che sa combinare capacità artistiche e creative con competenze tecnologiche e digitali innovative.
Il professionista che ne uscirà dopo il percorso sarà capace di ideare un soggetto, scrivere la sceneggiatura, lavorare sul budget per la produzione, seguire l’esecuzione tecnica (riprese sul set e montaggio) e lavorare sulla post-produzione e montaggio facendo ricorso a software di intelligenza artificiale e software innovativi per le realtà virtuali e aumentate e la gamification.
A.I. Digital Video Maker Di Nuova Generazione sarà un corso estremamente pratico: saranno previsti durante le lezioni frontali sia laboratori che project work e, alla fine del percorso in aula, ogni candidato potrà fare uno stage. Lo stage sarà garantito a tutti i corsisti.
VEDI I DETTAGLI DEL CORSO GRATUITO
A chi si rivolge il corso?
Vista la gratuità con cui i corsisti potranno intraprendere questo percorso, e il numero limitato di posti disponibili, ci saranno delle selezioni oltre che dei criteri di base per l’ammissibilità.
Potranno partecipare infatti alle selezioni:
- coloro che sono residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione;
- coloro che sono in possesso di titolo di diploma di scuola superiore riconosciuto in Italia;
- disoccupati/inoccupati avranno 1 punto aggiuntivo in graduatoria a seguito accertamento tramite certificazione rilasciato dal CPI.
I candidati, dopo aver dichiarato i primi criteri di base, devono possedere capacità e conoscenze attinenti e un background esperienziale e/o formativo tale da rendere efficace la formazione in termini di raggiungimento degli obiettivi didattici.
Il background e le competenze pregresse saranno valutare attraverso un Test di cultura cinematografica; un Test competenze informatiche e montaggio; valutazione elaborato/portfolio artistico presentato dal candidato in ingresso; colloquio individuale.
Contenuti del Corso
I contenuti principali del corso seguono l’intero iter di ideazione, sviluppo, ripresa, lavorazione e post-produzione di prodotti video per vari ambiti dell’audiovisivo.
Si approfondiranno le fasi di lavoro del videomaker con un focus sulle nuove tecnologie digitali più d’avanguardia.
Argomenti principali trattati:
- creatività e idea;
- definizione del target, del mercato e del contesto di riferimento (web, cinema, tv, lungometraggi, cortometraggi, documentari, etc.);
- dall’idea alla scrittura e ricorso a software di A.I. per la scrittura (scene, personaggi, dialoghi),
- approfondimenti su produzioni e costi, esecuzione e realizzazione, postproduzione e montaggio e relativi software (più comuni e più innovativi),
- utilizzo delle piattaforme, meccanismi di funzionamento e aspetti legali e diritto d’autore, realtà aumentata, virtuale e gaming.
Il percorso si conclude con self-promotion, auto imprenditoria e start-up.
Massimo di Partecipanti
Attestato di Partecipazione
A seguito di frequenza minima del 70% della durata complessiva del corso, verrà rilasciato un Attestato di Frequenza/Partecipazione