Cos’è Garanzia Giovani?
Garanzia Giovani è un programma europeo volto a sostenere i giovani nel trovare un lavoro, un’opportunità di formazione o di istruzione.
Il programma si rivolge a giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano, fornendo loro un’ampia gamma di opportunità, tra cui corsi di formazione, stage e tirocini, per aiutarli a trovare un impiego o a continuare gli studi. Il programma è attivo in molti paesi europei, inclusa l’Italia.
In Emilia Romagna, Garanzia Giovani formazione è destinato ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano.
Per aderire ai nostri corsi del programma, devi soddisfare i seguenti requisiti:
– Aver compiuto 15 anni e non aver superato i 29 anni di età
– Essere residente o domiciliato in Italia
– Essere disoccupato o inattivo (ossia, non lavorare e non seguire un percorso di studi o di formazione)
– Non essere iscritto ad altre forme di ammortizzatori sociali.
Qui sotto trovi i corsi finanziati dalla regione Emilia Romagna e organizzati da COm2 srl.
Li puoi seguire anche in modalità online.
Ti basterà cliccare sull’immagine o sul nome del corso, guardare i dettagli e il programma e poi compilare il form di informazioni e pre-candidatura.
Puoi candidarti compilare il form anche per più di un corso.
La compilazione non ti vincola in alcun modo. È solo una richiesta di maggiori dettagli e ci permetterà di scriverti o di chiamarti per rispondere a tutte le tue domande, o di inviarti materiale informativo, brochure e altri contenuti relativi al percorso o ai percorsi di tuo interesse.
Il vantaggio di essere anche un’Agenzia per il Lavoro riconosciuta in Emilia Romagna.
Siamo anche un agenzia per il lavoro riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna. Questo ci permetterà di fornire ai nostri corsisti anche la possibilità di un collocamento professionale, attraverso percorsi di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Molti dei nostri studenti sono inoccupati o disoccupati residenti o domiciliati in Emilia Romagna. Grazie al nostro doppio accreditamento, per la formazione e per le politiche attive del lavoro, cerchiamo di offrire ad ognuno di essi il massimo delle opportunità per una crescita umana e professionale.