Come faccio ad avviare una mia impresa?
Con YES I start up Puoi!
Com2 ha ottenuto l’accreditamento per effettuare i percorsi formativi
di accompagnamento relativi a questa opportunità.
Per chiedere informazioni
scrivi a info@com2.com
Cos’è YES I start up?
YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa è un percorso di formazione e accompagnamento gratuito.
La finalità del percorso è il sostegno all’autoimpiego e all’auto imprenditorialità dei giovani NEET nell’avvio di una propria attività imprenditoriale in qualunque settore.
Inoltre le attività formative e di accompagnamento sono finalizzata all’idea di impresa anche per il successivo accesso alla misura 7.2 del PON IOG –Fondo SELFIEmployement o misure analoghe, per accedere a finanziamenti fra i 5.000 e i 50.000 euro.
YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa prevede un percorso formativo gratuito di 80 ore, con l’obiettivo di formare figure professionali con conoscenze di tipo manageriale; di rafforzare le competenze dei giovani NEET in merito alla creazione di impresa e all’accesso alle misure di finanza agevolata; di incentivare la crescita di giovani imprenditori; di guidarli alla creazione di un piano di impresa.
Il corso prevede due fasi:
- 60 ore di formazione (teoria e pratica);
- 20 ore di assistenza tecnica personalizzata per la definizione del piano di impresa e per la collocazione della pratica di finanziamento.
Chi sono i giovani NEET destinatari del progetto?
I Giovani NEET (Young people Not engaged in education, employment or training) ossia, coloro che:
- sono disoccupati ai sensi dell’ art. 19 comma 1 del D.lgs 150/2015;
- non frequentano un regolare corso di studi o di formazione;
- hanno tra i 18 e i 29 anni al momento dell’inizio del percorso;
- sono iscritti al programma Garanzia Giovani (misura 7.1. centralizzata);
- non sono già impegnati in interventi di politica attiva nell’ambito del Programma Iniziativa Occupazione Giovani;
- desiderano avviare una propria attività imprenditoriale in qualunque settore.
Com2 ha ottenuto l’accreditamento per effettuare i percorsi formativi
di accompagnamento relativi a questa opportunità.
Per chiedere informazioni
o scrivi a info@com2.com