In News

WordPress è una piattaforma software di “blog” e un sistema di gestione dei contenuti (content management system CMS) open source (che significa che chiunque può utilizzare o modificare gratuitamente il software di WordPress).

WordPress è quindi un programma che consente la creazione e distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o multimediali, gestibili ed aggiornabili svincolando il webmaster da conoscenze tecniche specifiche di programmazione Web.

WordPress è stato creato come progetto autonomo nel 2003 a partire da un precedente progetto chiamato b2/cafelog.

 

Capita spesso che ci si imbatta nella differenza tra WordPress.org e WordPress.com, o che non si sappia ci sia una differenza.

Fatto sta che quando le persone dicono “WordPress”, intendono il WordPress indipendente disponibile su WordPress.org.

Ma ecco la differenza:

  • WordPress.com è un servizio a pagamento a scopo di lucro basato sul software di WordPress.org. È semplice da usare, ma perde molta flessibilità rispetto a un’installazione di WordPress indipendente.
  • WordPress.org, spesso chiamato WordPress self-hosted, è il software WordPress gratuito e open source che si può installare sul proprio host web per creare un sito web che è di propria propietà al 100%.

Essendo WordPress.org un software open source, oggi è realizzato da un’enorme comunità di persone che contribuiscono al suo sviluppo. Ma se dovessimo risalire alle origini di WordPress, il software è nato da una collaborazione tra Matt Mullenweg e Mike Little.

Da allora, Matt Mullenweg è diventato in gran parte il volto di WordPress. Ed è anche il fondatore di Automattic, che è l’azienda che fornisce il servizio di WordPress.com a scopo di lucro.

Molti anni fa, WordPress era principalmente uno strumento per creare un blog.  Oggi, grazie alle modifiche al codice del core, WordPress non solo alimenta un numero enorme di siti e blog aziendali, ma è anche la soluzione più utilizzata per creare:

  • Blog
  • Curriculum
  • eCommerce
  • Portfolio
  • Forum
  • Social networks
  • Siti ad abbonamento
  • E tanto altro

Quindi ricapitolando, la bellezza dell’open source di WordPress sta nel fatto che:

  • grazie ai suoi contributor e alla sua enorme community, è diventata la soluzione più popolare per creare qualsiasi tipo di sito web;
  • anche se bisogna pagare per l’hosting, non bisognerà mai pagare solo per usare il software di WordPress.
  • si possono trovare molti plugin e temi open source per cambiare l’aspetto e il funzionamento del proprio sito web.

 

Com2 e Youplus presentano

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

WEBDESIGNER WORDPRESS LIV.1

Per informazioni

CLICCA QUI