In News

Le caratteristiche canoniche di ogni start up, scaturiscono grazie a Steve Blank, imprenditore della Silicon Valley. Steve Blank individuò una personale caratterizzazione delle start up, affermando che ne esistono almeno 6 tipologie:

 

  • Lifestyle Startups: Work to Live Their Passion. Startup nate per far vivere i fondatori della loro passione;

 

  • Small-Business Startups: Work to Feed the Family. In cui l’imprenditore gestisce direttamente l’attività e  investe il proprio capitale nel business e assume familiari o persone del luogo come dipendenti;

 

  • Scalable Startups: Born to Be Big. Gli imprenditori di queste startup vogliono scalare il proprio business e creare un’azienda che verrà quotata in Borsa;

 

  • Buyable Startups: Acquisition Targets. Questo modello di business è costruito sull’offerta di un servizio che serve per creare delle soluzioni strategiche per grosse multinazionali esistenti;

 

  • Social Startups: Driven to Make a Difference. Qui gli imprenditori vogliono ambire a rendere il mondo un posto migliore, senza interessarsi a prendere quote di mercato o a creare ricchezza per loro stessi;

 

  • Large-Company Startups: Innovate or Evaporate. Queste startup nascono dall’osservazione che il ciclo di vita di una grande azienda è finito e si è fatto anche più breve. Non a caso il significato della denominazione in inglese si traduce con “Innovare o Evaporare”.

 

Com2 ha ottenuto l’accreditamento per effettuare i percorsi formativi

di accompagnamento relativi a YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa.

Per informazioni

CLICCA QUI

o scrivi a  info@com2.com